Visite Guidate Private a Copenaghen
WSI CAMION modelli, FTF F-Series 6x4 + ALIMENTATORE BOX BALDI Crane Hire Vai al Blog Conrad Liebherr Ltc1055 Mobil Crane 1 50 Gru CD20100 05 NuovoA Spasso per Copenaghen è un’esperienza di tour pensata per chi visita la capitale danese per la prima volta. La durata consigliata per avere un’idea generale della città riuscendo a vedere sia il centro storico che la zona un po’ più moderna lungo il gran canale è 4 ore. Durante questo tour, che si può svolgere sia a piedi che in bicicletta, ci immergeremo nel Quartiere Latino, dove scorgeremo, tra le altre cose, la Piazza Vecchia, la vecchia Università, la Cattedrale neoclassica. Ci dirigeremo poi verso il meraviglioso Giardino del Re, da dove potremo osservare l’eleganza del Castello di Rosenborg. Continueremo poi verso la Residenza Reale Amalienborg. Nella zona vedremo anche il super moderno Teatro Nazionale dell’Opera. In seguito raggiungeremo il pittoresco Porto vecchio Nyhavn, dove godremo di una passeggiata lungo il canale per ammirare i colori vivaci delle vecchie taverne. Per finire, raggiungeremo l’isolotto del potere, dove vedremo l’antica Borsa dei Valori in stile neo-rinascimentale, il Palazzo di Christiansborg, che ospita i tre poteri dello stato, e la Biblioteca Nazionale, ovvero il Diamante Nero.
Tutti i luoghi menzionati si vedranno dall’esterno giacché non sono previsti ingressi ad eccezione della Cattedrale, dove entreremo se non ci saranno funzioni in atto.
Il luogo d’inizio del tour verrà stabilito in base al vostro alloggio e alle vostre richieste (verrà applicato un supplemento qualora sia richiesto l’incontro presso l’hotel ubicato fuori città. Se l’hotel si trova in centro, non verranno applicate maggiorazioni).
La durata di questa visita può essere allungata o accorciata in base a che vogliate vedere di meno o di più. A prescindere dalla durata del tour, vi saranno dati consigli su che cosa fare e visitare durante il resto della vostra permanenza.
Nel caso di tour più brevi di 4 ore, le opzioni sono le seguenti:
Nel caso di tour più lunghi di 4 ore o spartiti in due o più mezze giornate, si può inserire la visita ad altre zone del centro città così come l’ingresso in uno o più musei, una degustazione e/o un tour in battello. In questo caso, per favore contattateci per ricevere una proposta ad hoc.
Il tour A Spasso per Copenaghen può essere svolto a piedi o in bicicletta oppure si possono combinare le due modalità (es. 5 ore in totale -> 3 ore in bici + 2 ore a piedi).
Inoltre, il tour A Spasso per Copenaghen può essere combinato con le altre visite guidate, consultabili alla voce “Visite Guidate” nella pagina principale.
L’ordine delle visite durante il tour potrà subire variazioni
Consigliamo di inserire nella vostra visita di Copenaghen e dintorni l’ingresso in uno o più musei. Ce ne sono tanti tra cui scegliere, quindi, di seguito trovate una lista di quelli che vi suggeriamo. Svolgiamo visite guidate in tutti quelli che trovate a continuazione. L’ingresso in un museo si può inserire nel programma del tour della città oppure effettuare singolarmente. La visita guidata all’interno di un museo si concentra sulla sua collezione permanente, mentre le mostre temporanee sono lasciate alla visita individuale. Nel caso siate interessati ad una mostra temporanea specifica, svolgiamo visite guidate a proposito solo previa comunicazione con anticipo di 3 settimane nel periodo di bassa stagione (gennaio,febbraio, marzo e novembre), di 6 settimane per il resto dell’anno. La durata della visita varia in base al/i museo/i da visitare (alla vastità delle loro collezioni) e alla loro posizione (in città oppure fuori). Vi invitiamo a scriverci in ogni caso così da capire che cosa è meglio per voi.
Musei d’arte
Per gli appassionati d’arte: svolgiamo visite guidate anche presso il Museo Rudolf Tegner, il Museo J.F. Willumsen, il Museo Jorn, il Museo di Skagen, il Museo ARoS, le Cisterne (dove dal 16 marzo al 30 novembre 2019 ci sarà la mostra “It is not the end of the world” del collettivo di artisti danesi Superflex) e il museo Storm P.
Musei di architettura e design
Per gli appassionati d’architettura: svolgiamo visite guidate anche presso la Chiesa Grundtvig Kirke, la torre Mærsk, la cittadella sostenibile Ørestad (guardare “Copenaghen sostenibile” alla voce “Visite Guidate”).
Musei di storia
Per gli appassionati di storia: svolgiamo visite guidate anche presso la Casa vittoriana Klunkehjemmet, Museo sulla storia di Christianshavn, Museo sulla storia dell’isola di Amager, le rovine medievali a nord di Copenaghen.
Le opzioni per “Arte e centro storico” sono due:
1. Museo d’arte Ny Carlsberg Glyptotek e i giardini di Copenaghen
Questa visita guidata è dedicata all’arte e alla natura. Copenaghen è una città con numerose oasi verdi dove si può respirare pace e relax seppur a pochi passi dalle arterie più trafficate. Visiteremo alcuni parchi realizzati accanto a palazzi reali e pubblici e altri, che, in prossimità del centro storico, seguono il percorso della vecchia fortificazione. Dopodiché entreremo nel museo Ny Carlsbergs Glyptotek, dove visiteremo insieme la sezione di pittura e scultura danesi.
2. Collezione d’arte Hirschprungs Samling e quartiere latino
Ci sono tanti musei a Copenaghen, ma ce n’è uno speciale. Si trova nascosto dietro l’ingente Galleria Nazionale d’arte, in uno dei parchi più belli della città. Si tratta della Collezione Hirschsprung, che, per altro, è il nostro museo preferito a Copenaghen città. La visita al suo interno vi permetterà di conoscere la pittura danese dei secoli XIX e XX scoprendo soprattutto le opere dei pittori dell’Epoca d’orata e degli impressionisti di Skagen. In seguito faremo due passi nel parchetto circostante per scoprire l’importante ruolo che ha svolto nella storia cittadina. Da lì ci fermeremo anche ad ammirare l’architettura della Galleria Nazionale d’Arte. Infine raggiungeremo il Quartiere Latino, dove vedremo, tra le altre cose, la Cattedrale, la Piazza vecchia, la Piazza nuova e la zona pedonale Strøget.
L’ordine delle visite durante il tour potrà subire variazioni
Ci sono una marea di cose da fare a Copenaghen se si viaggia in famiglia e, in particolare, con dei bambini, e noi ne abbiamo scelte alcune da condividere con voi. Non vogliamo svelarvi tutti i segreti di questo tour, quindi ci aspettiamo che abbiate fiducia di noi e che siate carichi di energia e voglia di divertirvi. Il tour si svolgerà in bicicletta. Su richiesta è possibile effettuarlo a piedi e con l’ausilio dei mezzi di trasporto pubblico. Tra le altre cose, conoscerete la vita dell’autore de “La Sirenetta”. A proposito, sapevate che Hans Christian Andersen non scrisse solo fiabe, anche se sono queste che lo resero famoso? E sapevate che nacque ad Odense e all’età di 14 anni si trasferì a Copenaghen? Sapete anche il motivo di questo trasferimento? Bè, lo scoprirete sicuramente durante il tour!
Se avete in mente qualcosa di specifico da voler far vivere ai vostri bambini, non esitate a farcelo sapere: ci occuperemo della costruzione ad hoc della vostra visita guidata. Non dimenticate di farci sapere l’età dei vostri bambini così da poter valutare quali delle nostre idee includere durante il tour.
Altri tour che si addicono a famiglie con bambini sono: “Christiania e Pedalata su Bici da Rotaia”, “Museo Louisiana, Bakken e Bellevue” e “Museo Arken e Cultura Hipster”. Leggete di più alla voce “Visite guidate”.
L’ordine delle visite durante il tour potrà subire variazioni
A Spasso con Elena organizza e conduce visite guidate specializzate sull’arte, il design, l'architettura, ma anche itinerari personalizzati a Copenaghen e dintorni in italiano, spagnolo e inglese. Nasce dall’idea di Elena Merli a febbraio 2015 attraverso la creazione di un blog e si evolve fino a diventare un'agenzia a gennaio 2017.
Nonostante il nome sia legato ad Elena, l'agenzia si avvale anche dell'aiuto di altre guide selezionate, tutte certificate. Per ricevere la certificazione di guida in Danimarca bisogna frequentare un corso universitario della durata di 1-2 anni. Le guide che hanno frequentato questo corso possono diventare membri dell'associazione nazionale delle guide. Chi di loro lo diventa suole indossare il badge riconoscitivo. L'autorizzazione mira a garantire la qualità dei servizi resi e garantisce che i visitatori ricevano informazioni corrette. Inoltre l'esperienza delle guide certificate nel capire le esigenze dei clienti e la loro flessibilità vi permettono di trascorrere un’esperienza indimenticabile in Danimarca.
A Spasso con Elena è una realtà che si vuole localizzare al confine tra l'esperienza turistica e quella formativa.
I nostri interlocutori ideali sono curiosi, informati e interessati a conoscere la vita autentica e ogni aspetto culturale legato al luogo che stanno visitando.
Inoltre ci stanno a cuore due concetti, ovvero quelli di "turismo responsabile" e "turismo sostenibile". Con il primo indichiamo un turismo attivo, che mette in discussione, che si fa carico di responsabilità nei confronti del luogo e la gente locale e che preserva l'autenticità dell'esperienza culturale. Con il secondo ci riferiamo ad un turismo che non sfrutta i suoi attori, che mira alla massima qualità dei servizi erogati e che valorizza i suoi clienti. Proprio per questo, le nostre visite guidate tendono ad essere svolte in piccoli gruppi, sono personalizzate secondo i vostri interessi e le vostre esigenze e si avvalgono di guide certificate e aziende locali.
Se siete portatori degli stessi valori, scegliete noi per visitare Copenaghen e la Danimarca.
Se avete un’idea e volete proporci una collaborazione, non esitate a contattarci. Qui sotto potete leggere le nostre più recenti collaborazioni nonché che cosa dicono di noi.
Le collaborazioni:
L'Elogio del rospo è il blog di una mia cara amica, nonché collaboratrice della rubrica "Letteratura danese". Il suo nome è Alice. Oltre che un’amante della letteratura e della filosofia, è un'appassionata di cinema e teatro. Adora la frittura mista e trova che Gigi Proietti sia un attore fenomenale.
La Società Dante Alighieri è un’associazione culturale senza scopo di lucro, gestita da volontari con lo scopo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo. L’associazione è aperta a tutte le persone interessate alla cultura italiana. Al momento conta 87 soci in Italia e 423 all’estero. Cosa aspetti ad iscriverti anche tu? Clicca su "link" qui in basso a destra!
A Spasso con Elena collabora con l'Associazione Amagerbanens Venner (Amici della Ferrovia di Amager), che si occupa della promozione della vecchia ferrovia nell'isola di Amager e delle biciclette da rotaia. Insieme desideriamo offrirvi un'esperienza unica! Contattami per saperne di più.
Lilly's lifestyle è un'agenzia di visite guidate e un blog su Lisbona e il Portogallo. Dietro il progetto c'è Liliana Navarra, un'italiana che vive a Lisbona ormai da 10 anni e da 3 si occupa di turismo. Lei è una guida, fotografa e (ex)giornalista indipendente. Si occupa di viaggi, arte e cultura. In seguito all'acquisto di un servizio di guida con A Spasso con Elena, riceverai un coupon che ti darà diritto al 10% di sconto su uno dei tanti servizi offerti da Lilly's lifestyle.
StockholMania Tours è un progetto nato nel giugno 2014 da un’idea di Federico Puggioni, guida turistica italiana della città di Stoccolma. Offre visite guidate, escursioni e tour di vario genere a Stoccolma e nei suoi dintorni, in lingua italiana e francese. E un blog su curiosità, notizie, e foto dalla capitale svedese e il resto del paese. In seguito all'acquisto di un servizio di guida con A Spasso con Elena, riceverai un coupon che ti darà diritto al 10% di sconto su uno dei tanti servizi offerti da Stockholmania.
Berlin Kombinat è un'agenzia di visite guidate gestita da Marta, che vive nella capitale tedesca dal 2004. Il suo obiettivo principale è quello di fornire a viaggiatori curiosi, sempre in cerca di suggerimenti per visitare Berlino, un itinerario alternativo alle tradizionali guide tascabili o ai tour standardizzati. In seguito all'acquisto di un servizio di guida con A Spasso con Elena, riceverai un coupon che ti darà diritto al 10% di sconto su uno dei tanti servizi offerti da Berlin Kombinat.
NYC4ALL è un'agenzia viaggi per italiani, nata da un'idea di Kiara, un ragazza italiana trasferitasi a NY nel 2012. Offre anche tour in inglese e spagnolo nonché corsi in inglese per stranieri dai 16 anni in su, un interessante blog e un divertentissimo vlog. In seguito all'acquisto di un servizio di guida con A Spasso con Elena, riceverai un coupon che ti darà diritto al 10% di sconto su uno dei tanti servizi offerti da NYC4ALL.
Around & About Treviso è un blog dietro al quale si nasconde Valentina Facchin. Lei scrive su Treviso e la regione Veneto parlando della cultura, delle tradizioni nonché di tutti gli eventi più interessanti che lì vi hanno luogo. Collaboriamo per promuovere questo meraviglioso territorio e diffondere conoscenza sul suo patrimonio artistico e culturale.